IT

 

 

IIDEA

Interactive Digital Entertainment Association – New identity e digital strategy

L'Associazione di categoria dell’industria dei videogiochi in Italia si rinnova per affrontare le sfide del futuro.

Image

Esigenza

AESVI, l’Associazione di categoria dell’industria dei videogiochi in Italia, aveva la necessità di definire e implementare una strategia di comunicazione integrata per il rebranding e il proprio riposizionamento.

Tra gli obiettivi dell’incarico, posizionare l’Associazione come brand che si rinnova costantemente, in linea con l’evoluzione del mercato e dell’industria, e attuare una trasformazione digitale nella comunicazione sui social media.

Strategia

AESVI diventa IIDEA, Italian Interactive Digital Entertainment Association. Un acronimo semplice e immediato, sia in italiano sia in inglese.
Nonostante la doppia I, la pronuncia è IDEA, parola facile da ricordare e il cui significato, universalmente noto, richiama la creatività e l’innovazione che caratterizzano oggi il mondo dei videogiochi.

Il riferimento alla categoria del Digital Entertainment vuole supportare l’attuale evoluzione del videogioco verso la dimensione più vasta dello story telling e dell’intrattenimento.

Dal nuovo nome nascono la nuova brand identity e quindi il nuovo sito, in italiano e in inglese, che da vetrina diventa un portale in continuo aggiornamento, con informazioni e news istituzionali, rassegna stampa, risorse, interviste e rubriche editoriali, come Game to Human.

L’architettura generale del sito presenta una sezione istituzionale, con il profilo dell’Associazione, la presentazione del consiglio direttivo, i Soci e lo statuto. L’area notizie ospita i comunicati, gli approfondimenti editoriali e le campagne di comunicazione. La sezione eventi propone gli appuntamenti a cui partecipa IIDEA, mentre nell’area dati sono disponibili le classifiche dei videogiochi più venduti, aggiornate settimanalmente, ricerche e osservatori.

All’unica presenza social dell’Associazione, Facebook, si aprono i nuovi canali Instagram, Twitter, LinkedIn e YouTube, con piani editoriali dedicati per ogni account.

Risultati

Il rebranding viene presentato durante un press briefing e lanciato sui social con una campagna teaser.

L’Associazione oggi ha cambiato il proprio posizionamento con un’immagine più moderna e internazionale, comunica con pubblici differenti e più ampi tramite le proprie properties. Il nuovo sito ha migliorato la presenza di IIDEA nei motori di ricerca, mentre tutti i nuovi canali social sono in costante crescita con community composte da professionisti del settore, media e appassionati. La pagina Facebook, unico canale esistente prima dell’attuazione della nuova strategia, è cresciuta del 50% in meno di sei mesi.